La storia del Santuario

IL SANTUARIO

La costruzione di questo santuario fu pensata nel 1753 anno della beatificazione di fra Giuseppe Desa.

Nel 1754, dopo una serie di incomprensioni tra alcuni privati e l’Universitas, su disegno del copertinese Adriano Preite, si dette inizio ai lavori. Fu necessario abbattere un tratto di mura, la chiesa di San Salvatore e la misera dimora di donna detta “la Carlangiana”. Come si leggeva in un’epigrafe scomparsa, la chiesa fu terminata nel 1758.

L’edificio è a pianta centrale e coperto a volta. Nel 1872 fu ingrandito con la realizzazione dell’attuale vano absidale. Un’iscrizione sulla parte esterna dell’abside rimanda al costruttore Quintino Lupo. Il suo interno è sobrio, elaborato da eleganti stucchi, contrapposto ad una facciata concava, di media elevatura, ma sinuosa per i grandi moduli e le volute in carparo.

La chiesa ha tre altari. Quello maggiore, rifatto nel 1845 (ma quello attuale è del 1965), dal papa Pio IX fu insignito nel 1873 del privilegio di altare “quotidianamente e perpetuamente privilegiato“. Il secondo altare, a destra, inizialmente era dedicato alla Madonna del Carmine; dal 1930 è dedicato all’Immacolata. Il terzo altare, a sinistra, ora dedicato a S. Francesco d’Assisi (1930), era di San Salvatore, in ricordo dell’antica chiesetta demolita nel 1754.

Nel 1930, dopo la lunga assenza a causa delle soppressioni napoleoniche e dell’Unità d’Italia, i Frati Minori Conventuali fecero ritorno a Copertino, e ad essi fu affidata la cura del Santuario dal vescovo Muller. Accanto alla chiesa i confratelli del santo costruirono il nuovo convento ed il seminario serafico.tag hauer replica watches

All’interno del Santuario vi sono numerose reliquie del Santo, tra cui il cuore, giunto a Copertino da Osimo il 7 aprile 1953 e custodito nella Stalletta in cui egli nacque 4 secoli fa.replica watches

LA STALLETTA

La Stalletta ha un tetto a capanna fatto di paglia, canne e tegole, i muri scrostati, un camino e due stipetti a muro: un misero arredo seicentesco custodito intatto per secoli. In questa stalla si rifugiò mamma Franceschina per dare alla luce Giuseppe Maria, il futuro Santo dei voli.

LA CASA PATERNA

Non molto distante da dove era situata l’antica chiesa di San Francesco, e di fronte all’attuale Santuario, rimane come testimonianza storica la casa paterna del Santo, che fu trasformata in Cappella dopo la sua beatificazione. Mamma Franceschina la cedette in dote alla figlia Livia nel 1623, ma fu venduta qualche anno dopo. I frati della Grottella la acquistarono nel 1753.
Sulla parete sinistra c’è una tela che rappresenta Mamma Franceschina in agonia (1645), assistita dalla figlia Livia e dai frati, mentre in alto il figlio Giuseppe, allora al Sacro Convento in Assisi, le appare sorridente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto